FIT COMBAT

Fit Combat – cos’è?

Non un semplice programma d’allenamento, ma qualcosa in più che lascia spazio alle discipline del fitness mixate alle arti marziali. Potremmo quindi definire la Fit Combat come una palestra arti marziali che diverte ed allena duramente allo stesso momento.

La Fit Combat infatti riesce a fondere insieme le tecniche e i colpi provenienti da diverse arti marziali con un ritmo completamente diverso. Sia dal punto di vista musicale, sia per le metodologie utilizzate per le lezioni di gruppo, la Fit Combat è certamente diversa e divertente! Quindi a ritmo di musiche da fitness si sferrano pugni, calci, ginocchiate, gomitate e il tutto si trasforma non in semplici lezioni tecniche, ma in allenamento funzionale.

Potremmo definire questo tipo di allenamento davvero adatto a tutti, poiché la Fit Combat non richiede importanti competenze fisiche, anche chi ha poca agilità può iniziare questo percorso e col tempo imparerà ad esser più flessibile, forte, ma soprattutto tonico. Difatti è una disciplina adatta a qualsiasi età, anzi, è un tipo di disciplina utilissima per il corpo, proprio perché riesce a donare tutti i benefici del fitness e rendere le capacità marziali.

Fit Combat: come ci si allena e quali sono i benefici?

Come ribadito, è un allenamento intenso, ma non sacrificante che abbraccia diverse discipline e per questo dona diversi risultati. Ma vediamo come funziona: durante l’allenamento si colpisce il sacco con calci e pugni, il tutto rigorosamente a ritmo di musica e quindi coreografato. In sostanza, a ogni suono corrisponde un movimento delle arti marziali come karate e kickboxing, ecco cos’è la Fit Combat.

È a dir poco impossibile, dopo aver provato queste performance, non innamorarsi della Fit Combat! Come abbiamo intuito la musica gioca un ruolo fondamentale, non solo perché creare la giusta atmosfera, ma anche perché ottimizza la performance fisica. Il brano musicale viene scelto in base ai battiti cardiaci per minuto, quindi potremmo definire la Fit Combat come una cardio kombat, proprio perché crea una sinergia tra lo sforzo fisico e il ritmo della musica stessa. Facendo un esempio pratico, si parte dai 129 bpm del riscaldamento muscolare per arrivare ai 132 bpm degli ultimi brani.

Per quanto riguarda i vantaggi di questa pratica, sappiamo che la Fit Combat tonifica i muscoli, aumenta la capacità respiratoria e aiuta anche a perdere chili! Ma come se non fosse abbastanza viene richiesto come allenamento anche per neutralizzare lo stress e imparare a difendersi. Certamente non sono esercizi di autodifesa, ma con le varie mosse insegnate, è molto più semplice difendersi.

Quindi, i benefici della Fit Combat sono:

  • migliora la funzionalità respiratoria;
  • riduce le possibilità di contrarre malattie cardiache;
  • tonificare e scolpire il proprio corpo;
  • migliorare la postura, la forza e l’agilità.
  • migliora la resistenza, l’equilibrio, la velocità e l’elasticità muscolare.
  • apprendimento basilare di alcune tecniche delle arti marziali.